Iran – Chi deciderà la successione di Ali Khamenei?

Cosa avverrà alla morte di Ali Khamenei? Sarà l’opposizione al regime abbastanza coesa da approfittarne per rovesciare il regime e instaurare un governo democratico? Oppure saranno i pasdaran, il Corpo delle Guardie Rivoluzionarie, con un colpo di mano, ad operare una transizione da un regime teocratico ad uno militare?  Mentre appare sempre più difficile che…

Intrighi e conseguenze della scomparsa di Raisi

Le morti del presidente della Repubblica islamica Ebrahim Raisi e del ministro degli Esteri Hossein Amirabdollahian aprono una serie di interrogativi. Le condizioni meterologiche proibitive lasciano poco spazio a supposizioni anche se morti così rilevanti, in una zona critica del mondo, in un paese politicamente instabile non possono non suscitare perplessità, se non altro in…

Iran – Le forze di opposizione

Ho incontrato Ashkan Rostami del Partito Costituzionale Iraniano per parlare delle varie forze politiche iraniane in esilio opposte al regime di Khamenei.  Quali sono? Che consensi hanno in Iran? Qual è il loro legame con il movimento Donna, Vita, Libertà?  Parleremo di questo ed altro:

Il queer, Teheran, il lobbista e i magnati: la piramide del ‘woke’

Immaginiamo quale arma potentissima sarebbe, per fondamentalisti islamici sfruttare il woke per minare le democrazie occidentali dall’interno e crescere intere generazioni all’odio verso l’Occidente. Immaginiamo ancora se negli USA, in Canada, in Uk e in qualche altro paese scandinavo lo stessero già facendo da anni e quella generazione fosse già tra noi. Infine, immaginiamo se proprio i movimenti femministi ed LGBTQ+ fossero lo schermo ideale per l’infiltrazione capillare. Immaginiamo infine se quanto è avvenuto per le nostre strade dopo il 7 ottobre fosse solo la prima manifestazione di una realtà fino a quel momento soltanto nascosta.