Declino e caduta di un sistema sanitario

Rincorrendo ideologie, battibeccando tra spesa pubblica, tasse ed esigenze di mercato, negli ultimi 40 anni la società sembra aver perso quello che dovrebbe essere alla base di ogni politica di una società civile: il buon senso. Me ne rendo conto quando la malattia mi colpisce all’improvviso e mi trascina nel vortice di un sistema sanitario…

La crisi dei sistemi maggioritari e del bipartitismo

Parafrasando la celebre frase della Thatcher “la società non esiste”, il giornalista britannico Russ Jones spiega perché “il partito conservatore non esiste” mettendo il dito sulla piaga dei limiti del sistema elettorale maggioritario, responsabile di convivenze impossibili e un bipartitismo fittizio e non funzionale. Jones ci spiega che i Tories sono in realtà 5 fazioni…

La coalizione anti-crescita

La retromarcia sull’abolizione dell’aliquota sui redditi elevati ha temporaneamente placato i mercati finanziari e scongiurato una rivolta interna che avrebbe potuto portare alla sfiducia del Primo Ministro britannico Liz Truss a sole 4 settimane dall’elezione. Piuttosto che cercare di mitigare lo scontento, la Truss ha deciso invece di gettare acqua sul fuoco inventandosi un nemico:…

Brexit e la crisi nell’Irlanda del Nord

L’ incompatibilità tra Brexit e il Good Friday Agreement (GFA) è stata ovvia a molti fin dal principio. Cercherò di spiegarne i motivi al fine di comprendere come mai la questione è esplosa adesso causando la paralisi del parlamento dell’Irlanda del Nord.  Il Good Friday Agreement Il Good Friday Agreement è un trattato di pace…