Vai al contenuto

Orme

tracce di donne – alessandra libutti

  • Home
  • Tracce del passato
  • Thomas Jay
  • Dicono di Thomas Jay
  • Orme
  • Contatto
  • Chi sono

Tag: Suite berlinese

LIBRI IN 5 DOMANDE – Suite berlinese di Massimo Miro

Scopriamo i libri con cinque domande agli autori. Interviste lampo per cogliere il senso di un romanzo in tre minuti.In questo video parliamo con Massimo Miro di “Suite Berlinese”, edito da Scritturapura.

Articoli recenti

  • Brexit e la crisi nell’Irlanda del Nord
  • L’attacco alla Roe v. Wade, ovvero l’attacco allo stato di diritto
  • Il rapporto tra la lingua ucraina e la lingua russa in Ucraina
  • Il “pensiero diverso” è il pensiero immorale
  • Complottismo, radicalizzazione e sovversione – L’attacco alle democrazie occidentali
  • Tutto quello che non ci dicono
  • La zona della paura – Come la Federazione Russa si serve delle zone di esclusione per annettere territori
  • “Non si sa più a chi credere” – Come si è arrivati a giustificare un’invasione
  • “Sono tutti uguali” – Come si è giunti a non saper più distinguere tra vittima e carnefice
  • Linguaggio e pensiero – come molti Novax si sono avvicinati a Putin

Unisciti ad altri 1.323 follower

Sguardo sul passato

Troppo spesso diamo per scontati i traguardi raggiunti e quando qualcosa non funziona o notiamo delle note discordanti non capiamo. Questo blog nasce con l’idea di rivolgere lo sguardo al passato per comprendere le discrepanze del presente.

Se fossi un uomo

“Se fossi un uomo” ripeteva sovente la zia di mia nonna, come se avesse avesse fallito una missione importante al momento della nascita.  Come lei, anche mia nonna viveva l’essere donna come una dannazione. Cresciuta da due creature così tormentate dalla propria condizione di genere, mia madre se ne sarebbe appropriata per poi passarla a noi figlie femmine. “Se fossi un uomo” non era soltanto una frase sentita infinite volte, era parte del nostro DNA. Quante donne della nostra generazione ce l’hanno impressa sulla pelle? Quante nostre avole non hanno potuto studiare o non hanno terminato l’università perché si sono sposate? Quante di noi sentono di esistere al di sotto delle proprie possibilità?

Se vuoi condividere la tua esperienza o quella di una tua antenata, contattaci.

Traduci/Translate

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii
  • Home
  • Tracce del passato
  • Thomas Jay
  • Dicono di Thomas Jay
  • Orme
  • Contatto
  • Chi sono
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Orme
    • Segui assieme ad altri 1.323 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Orme
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie