Georgia: tra Euromaidan, 1984 e Black Mirror

Negli ultimi due giorni, in Georgia si è assistito ad un’impennata degli eventi, con il Partito al potere, Sogno Georgiano, che ha intensificato le sue azioni repressive. Centinaia di attivisti, rappresentanti di ONG, giornalisti e le loro famiglie hanno segnalato di avere ricevuto chiamate da numeri di cellulare stranieri, caratterizzate da insulti e minacce. L’operazione…

La pace effimera – L’annessione progressiva della Georgia

“Il punto fondamentale per una soluzione politica deve essere l’integrità territoriale della Georgia” Furono le parole di Angela Merkel dopo un incontro con Medvedev a Sochi il 15 agosto 2008. Alcuni giorni prima, Il 12 Agosto, il presidente georgiano, Saakashvili e l’allora presidente della Federazione Russa, Medvedev, avevano firmato il trattato di pace proposto dal…